Quando la Mediazione è Obbligatoria nelle Successioni

La divisione ereditaria è una delle situazioni più delicate e complesse in ambito familiare. Incomprensioni, vecchie rivalità o interpretazioni differenti del testamento possono trasformarsi in lunghe e costose battaglie legali.

Fortunatamente, la legge italiana offre un’alternativa: la mediazione civile e commerciale, obbligatoria in molte controversie ereditarie.

In questo articolo scoprirai quando e perché la mediazione è obbligatoria in caso di successione ereditaria, e come un Organismo di Mediazione accreditato come DC Concilia Srl può aiutarti a risolvere rapidamente e pacificamente ogni conflitto tra eredi.

🧾 Cos’è la divisione ereditaria?

La divisione ereditaria è l’operazione con cui i beni lasciati da una persona defunta vengono ripartiti tra gli eredi.
Può avvenire in due modi:

  • Consensualmente: quando tutti gli eredi sono d’accordo.
  • Giudizialmente: in caso di disaccordo tra le parti.

Quando manca l’accordo, la procedura può diventare lunga e conflittuale, con conseguenze negative come:

  • blocco della successione,
  • perdita di valore dei beni,
  • aumento delle tensioni familiari,
  • costi legali elevati.

⚠️ Mediazione obbligatoria per la divisione ereditaria

Secondo l’art. 5 del D.Lgs. 28/2010, la mediazione è obbligatoria per tutte le controversie relative a successioni ereditarie.

Cosa significa?

Prima di poter iniziare una causa civile per una lite ereditaria, è necessario tentare la mediazione presso un Organismo di Mediazione accreditato.

Se non si effettua questo passaggio, il giudice dichiara la causa improcedibile.

🛡️ Perché scegliere la mediazione in caso di successione?

La mediazione non è solo un obbligo, ma anche una straordinaria opportunità per risolvere i conflitti in modo rapido, economico e rispettoso.

I principali vantaggi:

💬 Comunicazione facilitata
Il mediatore favorisce il dialogo anche in situazioni di forte tensione familiare.

Tempi rapidi
La procedura si conclude entro 6 mesi, contro gli anni della giustizia ordinaria.

💰 Costi contenuti
Spese ridotte rispetto al processo civile, con incentivi fiscali (es. credito d’imposta).

📜 Accordi validi e vincolanti
L’accordo raggiunto può essere omologato dal giudice e diventare esecutivo.

🏛️ Come funziona la mediazione ereditaria?

  1. Presentazione della domanda presso un Organismo iscritto (es. DC Concilia Srl).
  2. Convocazione di tutte le parti (eredi, coeredi, interessati alla successione).
  3. Primo incontro informativo gratuito (se non si prosegue, nessun costo).
  4. Incontri successivi guidati da un mediatore esperto.
  5. Accordo finale con valore legale.

👨‍⚖️ Affidati a DC Concilia Srl

DC Concilia Srl è un Organismo di Mediazione accreditato dal Ministero della Giustizia, con sedi operative su tutto il territorio nazionale.

Siamo specializzati in successioni e divisioni ereditarie, con mediatori formati in:

  • diritto civile,
  • gestione del conflitto familiare,
  • tecniche di negoziazione.

Il nostro obiettivo?

Aiutarti a risolvere la controversia in tempi brevi, con rispetto, equità e serenità.

📞 Contattaci oggi

Se sei coinvolto in una successione ereditaria conflittuale, o desideri prevenire una lite tra coeredi, la mediazione è lo strumento giusto.

👉 Avvia subito una procedura con DC Concilia Srl
Contattaci per ricevere informazioni, assistenza o fissare un primo incontro.

📍 Vai alla pagina Contatti

×
Torna in alto